Caritas

CARITAS PARROCCHIALE
PARROCCHIA “S.G.BATTISTA”, MOTTA VISCONTI (MI)
Via Roma, 4 – tel. 0290000351

Report attività CARITAS – CENTRO di ASCOLTO

L’attività del Centro di Ascolto Caritas della Parrocchia di Motta Visconti si svolge nelle giornate di
• martedi – dalle h. 9,00 alle h. 12,00 e
• sabato – dalle h. 15,00 alle h. 17,00
c/o la sede di P.zza S. Rocco in ogni seduta sono presenti n. 2 operatori.
Contestualmente, nel seminterrato della Casa Parrocchiale, viene aperto anche il magazzino dove gli utenti vengono indirizzati per il ritiro di generi vari e vestiario.

Gli operatori sono impegnati ad accompagnare le persone che si rivolgono al Centro sostenendoli con l’ascolto e la presa in carico dei vari bisogni attivandosi per
la ricerca di possibili soluzioni o comunque affiancandoli nelle loro difficoltà quotidiane .
I bisogni che la Caritas giornalmente si trova ad affrontare sono: mancanza di abitazione, posto di lavoro, generi alimentari e vestiario, disagi familiari, impossibilità economiche per far fronte alle varie utenze .E, se nella maggioranza dei casi gli operatori hanno potuto dare risposta immediata alle numerose richieste di generi alimentari e vestiario, è ormai diventato impossibile rispondere alle richieste di lavoro e abitazione.
Gli interventi principali del Gruppo Caritas sono stati convogliati a sostenere situazioni di emergenza offrendo sostegno a persone disoccupate, prive di qualsiasi prestazione economica e con particolari situazioni di disagio.
In situazioni di vera e grave necessità e dopo un’attenta valutazione sulle condizioni del nucleo familiare richiedente è stato offerto un contributo-prestito a titolo di intervento laddove la famiglia non riusciva a far fronte alle spese per le varie utenze necessarie.

La nostra struttura riceve i generi alimentari dal Banco Alimentare della Lombardia ma gli stessi non sarebbero sufficienti se non ci fossero anche gli aiuti che vengono richiesti sul territorio con raccolte straordinarie (nei periodi di Quaresima e Avvento viene fornito alle catechiste un elenco dei generi alimentari di prima necessità occorrenti in modo da coinvolgere famiglie e ragazzi nella raccolta) e raccolte mensili di generi non presenti nella fornitura del Banco o comunque di prima necessità.
I bisogni e le povertà riscontrate (abitazione, posto di lavoro, generi alimentari e vestiario, disagi familiari ) vengono codificati dagli operatori sulle apposite schede-utenti contenenti i dati della famiglia e questo aiuta a conoscere meglio la persona ed a capire i reali bisogni e richieste. Nella maggioranza dei casi gli operatori hanno potuto dare risposta immediata alle numerose richieste di generi alimentari e vestiario.
I generi alimentari vengono consegnati una volta al mese; salvo alcuni casi considerati SPECIALI, per la grave situazione familiare. (n. 15 nuclei) In media mensilmente vengono consegnate circa 60 borse alimentari . Complessivamente i nuclei familiari seguiti sono 50 alcuni in modo continuativo altri saltuariamente.

I rapporti con la Comunità sono ottimi e la stessa, coinvolta più volte in gesti solidali, ha sempre risposto con puntualità, sostenendo a piene mani le iniziative proposte.
Anche i rapporti con l’Ente Locale e l’Assistente Sociale sono all’insegna della collaborazione reciproca che porta a continui confronti sulle modalità di erogazione degli aiuti. A volte è proprio la Caritas che supplisce ai limiti dei suddetti Enti; limiti dettati in parte dalla mancanza di fondi a disposizione e in parte dall’eccessiva burocrazia che porta ad una impossibilità di interventi immediati.
Il Comune di Motta in occasione del Natale elargisce un contributo per l’acquisto di pacchi-dono con generi alimentari vari che vengono poi consegnati al domicilio delle
famiglie seguite durante l’anno da parte di un gruppo di volontari.

Torna in alto